0
orchi e pastori, tedeschi e non
Posted by Max
on
14:44

e proprio quel termine, "catechizzato", assume sempre un carattere dispregiativo quando si riferisce a questioni politiche. catechizzati erano anche i figli della lupa. alcuni dei quali, infatti, decidettero di andare a combattere - appena adolescenti - per difendere le cose in cui il regime fascista aveva insegnato loro a credere, acriticamente ripeto.

i bambini sono come spugne. assorbono, ritengono, elaborano, non criticano per mancanza di cultura, di maturità, e per un naturale atteggiamento di sottomissione verso gli adulti che li nutrono, li guidano, li fanno crescere proteggendoli. sono quindi esposti.
al catechismo i bambini imparano molte cose. dell'esistenza di dio, della sua incarnazione in un uomo, dei peccati e dei precetti, della maniera per comprarsi una temporanea libertà dal senso di colpa, dello spirito santo che sarebbe buonsenso e saggezza, ispirazione divina. e ancora delle sacre scritture, di chi è autorizzato a interpretarle facendosi rappresentante in terra dello spirito divino. dei dogmi, ovvero di quelle cose in cui bisogna credere perché sono così punto e basta. se han fortuna e intelligenza, scopriranno molti anni dopo che il dogma dell'infallibilità è un dogma tutto politico, retaggio dei papa-re (quelli che non esitavano a tagliare le teste agli oppositori, per capirci). che la verginità di maria è un altro dogma politico, così come la sua immacolata concezione, e avanti savoia. se invece non ha fortuna, non legge o è semplicemente bevuto dalla catechizzazione, non scoprirà o semplicemente rifiuterà i fatti e finirà, per esempio, con l'astenersi da un referendum perché un pastore tedesco glielo suggerisce.
finiamola col catechismo. il catechismo, o indottrinamento, in quanto insegnamento acritico rivolto a persone non in grado di "difendersi" è un vero e proprio abuso comparabile alla pedofilia! è sbagliato sia che riguardi un'ideologia politica, sia che riguardi una religione.
lasciamo crescere i bambini liberi da imposizioni religiose quanto desideriamo che lo siano da imposizioni politiche. sceglieranno da sé, col tempo e se lo desiderano.